Incontri organizzati da UNIA per collaboratrici famigliari “Badanti”
Lo scambio di informazioni, il confronto e il dibattito tra colleghi e colleghe è da sempre una priorità per il sindacato. A maggior ragione, quando al lavoro ci ritroviamo quasi sempre soli, come nel caso delle collaboratrici familiari. Per questo il sindacato UNIA...
Il Gaggiolo sulla via della salvezza
Un’altra gocce di storia, questa volta sul confine italo – svizzero raccontata agli autori dal signor Gio’ Aramini, grande appassionato della storia del Monte Bisbino. I cippi, le scalinate usate un tempo dalle guardie, la sola garrita in legno sopravvissuta in...
Svizzera tradizionale terra d’asilo
Il riassunto di un momento storico come quello dell’8 settembre 1943 di Guido Codoni.  I primi profughi arrivarono in Ticino l’8 settembre 1943 e in poco tempo diventarono una fiumana. Fino al 9 settembre vi era un campo di raccolta a Roveredo (GR), ma in seguito...