
Ottieni assistenza a domicilio
SunStone Swiss l’associazione no profit dell’innovazione sociale
La pluriennale esperienza da noi maturata nel campo dell’assistenza a domicilio ha evidenziato lo stress e l’angoscia di chi cerca assistenti affidabili, qualificati e ben formati per i propri familiari, genitori, figli.
Abbiamo perciò pensato di creare un’associazione che attraverso un’apposita piattaforma possa offrire a chi ne necessiti la possibilità di programmare e prenotare facilmente i servizi di assistenza necessari per continuare a gestire al meglio la propria vita e/o quella dei propri cari. Questa applicazione facilita i contatti degli utenti e delle loro famiglie con i fornitori di assistenza domiciliare, offrendo soluzioni per il mantenimento a domicilio in tutto il Ticino.
Visione
La visione di SunStone Swiss è quella di una società in cui tutte le persone, soprattutto gli anziani, i disabili e coloro che si confrontano con la malattia, vengano rispettati e supportati nelle loro scelte di vita.
Missione
Fornire un’assistenza personalizzata di alta qualità per consentire a coloro che necessitano di assistenza di continuare a vivere autonomamente nella propria abitazione e all’interno della propria comunità.
Un aiuto per tutta la famiglia
Garantito dai numerosi, validi e motivati professionisti, liberamente esercitanti, iscritti sulla piattaforma
Geolocalizzato
Sarai messo in contatto sempre con i migliori professionisti che operano vicino a te
PRATICO E VELOCE
Grazie alla nostra applicazione troverai e prenoterai facilmente e velocemente i professionisti adatti a te
Incontri organizzati da UNIA per collaboratrici famigliari “Badanti”
Lo scambio di informazioni, il confronto e il dibattito tra colleghi e colleghe è da sempre una priorità per il sindacato. A maggior ragione, quando al lavoro ci...
Il Gaggiolo sulla via della salvezza
Un’altra gocce di storia, questa volta sul confine italo – svizzero raccontata agli autori dal signor Gio’ Aramini, grande appassionato della storia del Monte...
Svizzera tradizionale terra d’asilo
Il riassunto di un momento storico come quello dell’8 settembre 1943 di Guido Codoni. I primi profughi arrivarono in Ticino l’8 settembre 1943 e in poco tempo...